
SKUA Nature è oggi leader in Europa nel campo della fotografia naturalistica grazie ad un importante ed ambizioso progetto internazionale. Wild Photo Network non è infatti un semplice insieme di aree dedicate alla fotografia naturalistica, ma il più grande network in Europa di strutture e riserve create ex-novo e gestite dal nostro gruppo con i più alti standard qualitativi ed etici che ci contraddistinguono da sempre.
Una serie di aree naturali esclusive a gestione pubblica o privata in cui SKUA gestisce con i più alti standard tecnici e qualitativi capanni fotografici di ultima generazione e percorsi creati ad hoc per il turismo naturalistico di qualità. Esistono diverse tipologie di riserve in cui poter trascorrere un giorno come un’intera settimana. Un nuovo modo per vivere grandi esperienze a contatto con la natura accompagnati dal gruppo con la più grande esperienza a livello europeo in questo settore.
Sviluppare ex novo aree naturali di diverse decine di ettari non è semplice e richiede investimenti temporali ed economici ma esistono moltissimi livelli di sviluppo e sarà nostro compito affiancarvi fin dal principio per aiutarvi e fornirvi tutti gli strumenti conoscitivi e tecnici per meglio comprendere e decidere in piena consapevolezza come proseguire.
Esistono moltissimi luoghi che solo attraverso il turismo naturalistico possono trovare una via di sviluppo concreta ed è nostra intenzione aiutarvi a rendere questo traguardo realtà.



SKUA Nature
Group
3 SCATTI PER LA NATURA
Un progetto a lungo termine tra LIPU Bird-Life Italia e SKUA Nature, che, seguendo il concetto di fotografia etica, si pone due obiettivi primari;
il primo consiste nell'offrire, all'interno delle oasi aderenti, capanni fotografici di ultima generazione in cui i fotografi potranno soddisfare pienamente la loro passione contribuendo allo stesso tempo alla conservazione delle specie animali da loro immortalate in preziosi scatti.
Il secondo obiettivo verrà raggiunto grazie alla creazione di un fondo economico, dove una consistente parte dei guadagni derivanti dall'utilizzo di queste strutture costituirà una risorsa fondamentale da reinvestire in interessanti e necessari progetti di ricerca e conservazione di habitat e specie animali nelle oasi e nei territori circostanti.

UN NUOVO CONCETTO ETICO
TURISMO NATURALISTICO

Capanni sempre meglio integrati nell'ambiente circostante e ad impatto zero senza trascurare confort e alti standard tecnici, azioni di conservazione realizzabili grazie ai ritorni economici dei nostri progetti, sviluppo e controllo di aree naturali dall'enorme valore naturalistico, e non solo ...
Questo è il lavoro che SKUA Nature svolge in tutto il mondo con grande passione e dedizione collaborando con imprese private, enti pubblici, associazioni e proprietari terrieri ... Il risultato?
La dimostrazione che attraverso attività economiche ben studiate ed organizzate è possibile creare uno sviluppo del territorio centrato sulla conservazione della biodiversità. Ogni nostro cliente non è solo un "fruitore", ma un partner che sostiene importanti progetti di valorizzazione territoriale.
Grazie a collaborazioni e progetti sviluppati in partnership con imprese o istituzioni locali, SKUA Nature sviluppa in tutto il mondo percorsi dedicati al turismo naturalistico.
Birdwatching e fotografia in alcuni dei luoghi più emblematici per gli appassionati di natura dove, grazie ad esperte guide ed itinerari curati nei minimi dettagli, sarà possibile raggiungere tutti i target e le aspettative più alte.
Grazie al turismo naturalistico è possibile sviluppare economie locali in grado di far comprendere quanto la natura sia una risorsa da salvaguardare e sviluppare.
Il nostro lavoro è rivolto principalmente a tour-operator del settore e professionisti, ma sono diverse nell'arco dell'anno, le occasioni per seguirci in luoghi meravigliosi e spesso poco conosciuti.

Grazie al nostro BLOG aggiornato direttamente dai nostri responsabili di riserva ed hide-keeper, potrete restare aggiornati pressochè in tempo reale, circa nuove occasioni fotografiche, aperture di capanni, eventi e spedizioni.
NEWS & PHOTO BLOG
Ogni giorno postiamo sui social network splendide immagini realizzate dai nostri hide-keeper o clienti nelle diverse riserve del network che, con il tempo, rischiano di perdersi nell'etere. Per offrirvi una visione completa ed aggiornata archiviamo ogni giorno le immagini più belle e rappresentative nella nostra gallery.
PHOTO GALLERY





Ovunque operiamo sviluppiamo uffici logistici, di rappresentanza e centri visite in grado di fornire informazioni attualizzate o organizzare attività legate al turismo naturalistico. In alcuni di questi centri sono attivi piccoli shop naturalistici in cui è possibile trovare attrezzatura tecnica, pubblicazioni e gadget naturalistici.
UFFICI & CENTRI VISITE

Scarica gratuitamente il nostro catalogo completo con tutte le riserve ed i progetti del network.
160 pagine ricche di foto e informazioni circa i nostri progetti attivi, le opportunità fotografiche e le spedizioni in programma per il 2016
CATALOGO 2015/2016

BENVENUTI
SKUA Team
SKUA Nature è leader in Europa per lo sviluppo e la gestione successiva di aree naturali di piccola e grande dimensione. Le competenze acquisite nel tempo dal nostro gruppo a livello nazionale ed internazionale ci permettono di individuare tutti i punti di forza da valorizzare per realizzare progetti dal sicuro inserimento nei circuiti legati al turismo naturalistico, alla formazione tecnica o alla ricerca pura.
Le nostre competenze non si limitano al solo campo naturalistico ma abbracciano diverse branche indispensabili per questo tipo di progetti come marketing territoriale, gestione e ottimizzazione delle risorse economiche, studio delle dinamiche socio-economiche locali, etc.. Lavorando in questo settore da molti anni sappiamo come si muove il mercato e soprattutto possiamo prevedere quali saranno i target di fruizione e sviluppo.
Esistono moltissimi luoghi che solo attraverso il turismo naturalistico possono trovare una via di sviluppo concreta ed è nostra intenzione aiutarvi a rendere questo traguardo realtà.
Max Biasioli
Managing Director
Marketing & Communication
Sara Genovese
Italy's reserve Coordinator
Igor Maiorano
Technical area Coordinator
Paolo Fumagalli


Hectares of Exclusive Estates
Birds to Observe
Species to Photograph
8000
304
182

Paesi con progetti attivi attraverso partner locali
Paesi in cui lavoriamo direttamente


International Project Coordinator
Nicola Scatassi

Y-TUBE











